top of page

Il Portale della Luna dello Storione: Acque antiche, rivelazioni celesti e il canto delle stelle

Una luna piena che splende su un mare calmo con storioni argentati che danzano
Luna Piena dello Storione

Agosto si apre con un cielo ricco di spettacoli celesti, perfetto per chi ama osservare l’universo durante le notti estive. Il protagonista assoluto è lo sciame meteorico delle Perseidi, le celebri “stelle cadenti” della notte di San Lorenzo. Il picco è atteso tra l’11 e il 12 agosto, con fino a 100 meteore visibili ogni ora, provenienti dalla costellazione di Perseo. Tuttavia, la Luna piena del 9 agosto potrebbe disturbare leggermente l’osservazione a causa della sua luminosità.


Nella stessa notte del 12 agosto, Venere e Giove si avvicineranno in cielo in una suggestiva congiunzione: un vero e proprio “bacio celeste” visibile dalle 03:20, quando sorgeranno a est. Appariranno così vicini da sembrare un unico punto luminoso, offrendo uno spettacolo mozzafiato soprattutto con l’aiuto di un binocolo o telescopio.


Dal 10 agosto in poi, il cielo del mattino regalerà anche un raro allineamento planetario: Nettuno, Urano, Saturno, Giove, Venere e Mercurio saranno tutti visibili, anche se non perfettamente in linea. Saturno sarà già osservabile dalle 22, mentre Mercurio, il più timido, offrirà la sua miglior visibilità il 19 agosto, giorno della sua massima elongazione.


La Luna, infine, sarà protagonista di diverse congiunzioni con pianeti e ammassi stellari come le Pleiadi, anche se molti di questi incontri ravvicinati non saranno visibili dall’Italia nel momento di massimo avvicinamento. Il mese si chiude con la Luna nuova il 23 agosto.


La Luna piena di agosto, chiamata dello Storione secondo la tradizione nativa americana per la copiosa pesca di storioni compiuta in questo mese, è un vero viaggio sacro tra scienza, mito, simbolismo ed energia spirituale. È un evento sacro agli occhi di chi sa vedere e percepire la meraviglia del creato, come il tutto diventa un’opera d’arte, in un cielo che si aprirà come un santuario di luce e mistero.


La Luna Piena in Acquario, regina di questa soglia, illuminerà ogni cosa con il chiarore argenteo di un faro cosmico, invitando anime e cuori ad attraversare il Portale della Rivelazione.


Luna piena con storione luminoso e una brocca d'acqua che lascia fluire tutto nell'equilibrio e nell'abbondanza
Luna Piena in Acquario, regina della soglia

Non sarà una luna qualunque: la sua veste è quella della Luna dello Storione, antica e saggia come le acque che hanno visto nascere la vita. Sotto il suo regno, il cielo danzerà in un allineamento raro: Saturno nei Pesci, Venere e Giove uniti in un bacio di luce nei Gemelli, Mercurio timido all’orizzonte, e persino Urano e Nettuno in veglia silenziosa.

Pochi giorni dopo, le Perseidi scenderanno come frecce di fuoco, messaggere di intenti e promesse. Tutto in questo tempo sussurra:


Guarda in alto, guarda dentro, e ricorda chi sei.


Esotericamente la Luna Piena dello Storione di agosto come dicevo, è ricca di rivelazioni: porta alla luce ciò che è stato nascosto, illumina le verità che l’anima era pronta a vedere. Essa invita a lasciare scorrere via ciò che appesantisce per fare spazio a nuove visioni. In Acquario, amplifica la chiamata all’unione, ai progetti condivisi, alla guarigione collettiva. Lo Storione, suo emblema, richiama la profondità delle acque interiori, il respiro lento della saggezza, l’abbondanza che nasce dalla pazienza.


Questa Luna è anche un richiamo d’acqua: ci chiede di ascoltare il flusso emotivo, di navigare tra memorie antiche e sogni futuri con la stessa grazia con cui un pesce sacro attraversa il fiume del tempo. Nei Miti e nelle Tradizioni la Luna dello Storione, prende il nome dalle tradizioni dei Nativi Americani, che in agosto pescavano storioni nelle acque abbondanti dei Grandi Laghi. Lo Storione, fossile vivente, è simbolo di resistenza, longevità e custodia della memoria della Terra.


Ma non è l’unica storia che la avvolge la Luna piena di agosto: in Cina, Malesia e Singapore, coincide con il Festival dei Fantasmi Affamati, quando le porte dell’aldilà si aprono e si offrono cibo e luce alle anime in cammino. In Giappone, diventa l’Obon, la danza di ricongiungimento con gli antenati. In India, segna il Raksha Bandhan, il nodo sacro di protezione tra fratelli e sorelle. Altri nomi la celebrano come Luna delle Erbe nella tradizione Wicca, Luna della Frutta con i Cherokee, Luna del Riso Selvatico o Luna del Grano nelle tradizioni anglosassoni. Nell’emisfero sud, invece, è Luna della Neve o della Tempesta, poiché porta con sé la forza invernale.


La Luna dello Storione ha Risonanze Spirituali e Archetipiche, è specchio dell’anima: riflette ciò che è in profondità, anche ciò che non avevamo il coraggio di guardare.


È la custode delle acque interiori, là dove fluiscono i ricordi dell’anima e le memorie collettive.


Nel suo volto si può scorgere la Grande Madre nelle vesti di Dea delle Acque, Colei che partorì la vita, che accolse i primi respiri dei mondi e che ancora oggi protegge i suoi figli con il manto argentato della notte.


rituale di purificazione con erbe sacre al chiaro della luna piena
Rituale di purificazione

Le Pratiche Spirituali e Rituali dedicate alla Luna dello Storione connettono chi la percepisce nella sua potenza a liberarsi della corazza del dolore, del sacrificio, dei sensi di colpa. La Luna dello Storione ci richiama a meditare sotto la sua luce, lasciando che illumini il cuore:

  • Preparare un rito di purificazione con acqua e erbe: salvia, alloro, rosmarino per liberarsi da energie stagnanti. 

  • Offrire all’acqua un dono simbolico per onorare le specie viventi e la vita stessa. 

  • Scrivere ciò che si vuole lasciare andare e ciò che si desidera accogliere, per poi affidarlo all’acqua o al fuoco sacro. 

  • Visualizzare reti di luce che uniscono anime affini nel mondo, sostenendo progetti e sogni comuni.

  • Infine e non ultimo integrare il potere delle Perseidi: nei giorni successivi, affidare un intento a una stella cadente, unendolo alla benedizione già ricevuta dalla Luna.


Tutta questa meraviglia che apre le porte dell’invisibile nel visibile.


E ancora questa Luna dello Storione è un ponte tra mondi: tra acqua, terra e cielo; tra memoria e visione; tra il sé individuale e l’umanità intera. È un richiamo a tornare custodi della vita, protettori della Terra e delle acque, tessitori di legami luminosi.


Chi la onora con cuore puro entrerà in un tempo di chiarezza e rinnovamento, portando nel proprio cammino la benedizione delle acque antiche e delle stelle eterne.


Ho canalizzato un rito che unisce la potenza della Luna dello Storione, all’energia collettiva dell’Acquario e il legame con la Grande Madre in Me. È un rito vivo, capace di portare consapevolezza e di trasformare chi in custodi delle acque interiori e planetarie.


Rito della Luna dello Storione e delle Stelle dell’Intento


Donna in stato meditativo avvolta dalle stelle cadenti e dalla luce della luna piena
Madre delle Acque Primordiali, che custodisci la Memoria dell’Inizio, in questa notte ti invoco.

Preparazione del Grembo Sacro

Trova un luogo dove il respiro dell’acqua sia vicino, mare, lago, fiume, oppure crea il tuo spazio sacro in casa o in giardino, ponendo davanti a te:

  • Una ciotola d’acqua pura: cuore vivo del rito.

  • Una candela bianca: luce della rivelazione e della guida.

  • Un cristallo blu o trasparente: acquamarina, quarzo ialino o celestina.

  • Un piccolo contenitore di sale marino: radice dell’oceano primordiale.

  • Accendi incenso: mirra o salvia e lascia che il fumo avvolga dolcemente il tuo corpo e la tua aura.


Apertura del Portale

Mettiti in piedi, di fronte alla candela e alla ciotola d’acqua. Alza le mani verso la Luna e pronuncia lentamente:


Madre delle Acque Primordiali,

che custodisci la Memoria dell’Inizio,

in questa notte ti invoco.

Scendi in me, benedici il mio cuore e apri le vie tra ciò che è stato e ciò che sarà.


Passa l’incenso davanti al corpo, sentendo che ogni ombra e peso si dissolvono. Chiudi gli occhi, fai tre respiri profondi.

Senti la Terra sotto i piedi e la Luna sopra il capo: sei il ponte tra Cielo e Terra.


Il Viaggio verso il Lago Antico

Visualizza te stesso camminare scalzo sulla riva di un lago antico. L’acqua è calma e riflette la Luna come uno specchio d’argento. Dalle profondità, lentamente, emerge lo Storione Sacro. I suoi occhi portano saggezza e memoria, la sua pelle racconta ere dimenticate. Si ferma davanti a te e, senza parlare, ti dona qualcosa: un simbolo, un colore, un suono, una parola. Accoglilo e custodiscilo nel cuore.


Rilascio e Trasformazione

Prendi un foglio.

  • Da un lato scrivi ciò che desideri lasciare andare.

  • Dall’altro ciò che desideri accogliere.

Immergi il foglio nell’acqua centrale, pronunciando:


Come l’acqua scorre, così io lascio andare.

Come la Luna illumina, così io ricevo la nuova visione.


Attivazione dell’Acqua Lunare

Poni le mani sopra la ciotola e inizia a cantare prima un OM lungo e profondo, poi il mantra canalizzato:

MAYA A’LUNA OM


Visualizza la luce argentea della Luna scendere e fondersi con l’acqua, caricandola di guarigione, chiarezza e protezione. Senti che l’acqua diventa viva, come se respirasse con te.


Benedizione della Visione

Intingi le dita nell’acqua e traccia un segno sulla tua fronte, dicendo:


Con questa benedizione, entro nel flusso della Memoria Sacra

e della Visione Chiara.

Le acque mi custodiranno, la Luna mi guiderà.


Bevi un piccolo sorso e bagna le mani, suggellando l’alleanza con le Acque Sacre.


Transizione verso le Stelle

Alza lo sguardo al cielo e, in silenzio, pronuncia:


Madre del Cielo e della Notte,

apri ora i sentieri di luce.

Che le tue figlie fiammeggianti, le Perseidi,

portino a compimento i semi che questa Luna ha risvegliato.


Intento Consapevole

Tieni il cristallo scelto sul cuore e formula il tuo intento puro. Quando vedi una stella cadente o visualizzi la sua scia luminosa nella mente, affidale il tuo intento, immaginando che la Grande Madre lo porti con sé fino alla manifestazione.


Sigillo d’Acqua e di Cielo

Immergi il cristallo nella ciotola d’acqua e pronuncia:


Come le acque custodiscono il ricordo

e il cielo illumina la via,

così il mio desiderio vive,

protetto e guidato fino alla sua realizzazione.


Chiusura

Alza il cristallo verso la Luna e le stelle e dichiara:


Così è, così sarà, nel Tempo della Luce.


Bevi un sorso dell’acqua, bagna fronte e cuore come suggello finale. Spegni la candela con un soffio dolce.


Tieni il cristallo con te per 28 giorni come talismano di connessione alla Luna dello Storione e alle Stelle dell’Intento.


Da cuore a cuore,  La Grande Madre in Me, Giohà 

 

 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page