Luna Piena di maggio: La Luna dei Fiori
- Giohà Giordano
- 13 mag
- Tempo di lettura: 4 min
La Luna Piena di maggio, chiamata tradizionalmente "Luna dei Fiori", rappresenta il culmine della fioritura spirituale, la manifestazione dei talenti interiori e l'espansione della bellezza sacra. È un momento di grande potere attrattivo, durante il quale gli intenti seminati nei mesi precedenti possono finalmente sbocciare. Questa Luna è un portale di abbondanza, fertilità e rinascita dell'anima, dove la voce della Dea si fa sentire forte nei cuori risvegliati.

La Luna dei Fiori nelle varie culture si veste di nomi e significati diversi con un punto di unione: il Risveglio.
Per i Nativi americani la Luna dei Fiori è chiamata Algonquin che significa Tempo della massima fioritura, simbolo di abbondanza, vita, fertilità della Terra. La Dea mostra il suo volto di Creatrice rigogliosa.
Nella tradizione anglosassone e celtica è chiamata la Luna del Latte e ha il significato che è Tempo in cui le mucche tornano a produrre latte in abbondanza. Simbolo di nutrimento spirituale e abbondanza femminile.
Nella tradizione celtica e druidica è la Luna della Lepre, simbolo della Dea lunare e della fertilità. La Luna di maggio porta con sé il potere della rinascita e dei misteri femminili.
Nella tradizione dell'Europa contadina e pagana è la Luna della Semina o Luna Verde. È il tempo della semina magica, sia fisica che spirituale, ottimo periodo per rituali di abbondanza, guarigione e attrazione del proprio scopo.
Nella tradizione buddhista è la Luna Vesak o Luna di Buddha: essa celebra la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. È una luna potentissima per la meditazione e l’espansione della coscienza.
Nelle antiche tradizioni europee è la Luna del Miele ed è collegata alle prime unioni rituali e matrimoni sacri. Il miele simboleggia dolcezza, unione amorosa, alleanza tra maschile e femminile. Da qui il termine “luna di miele”.
Nella cultura Hindu è connessa alla Luna di Vaishakha Purnima, anch’essa legata al Buddha. È considerata di buono auspicio per riti spirituali, offerte al Gange e cerimonie di purificazione.

La Luna piena di maggio è inoltre associata a diverse divinità femminili che incarnano la fertilità, la rinascita e la connessione con la natura:
Maia
Un'antica dea romana della fertilità e della crescita. Era celebrata il 1° maggio, periodo in cui la natura rifiorisce e la terra si rinnova.
Dia
Dia era una divinità arcaica romana, successivamente identificata con Cerere. Era venerata durante le festività degli Ambarvali, che si svolgevano a maggio per propiziare la fertilità dei campi.
La Grande Madre
La Grande Madre sostiene la fertilità della Piccola Madre Terra e la ciclicità della vita. È spesso associata alla Luna e alle sue fasi, simboleggiando la connessione tra il femminile, la natura e il ciclo della vita.
La Luna dei Fiori ha come elemento dominante la Terra in connessione con l’Aria. L’archetipo del Femminile è una Fanciulla che diventa Regina. Il portale energetico è la fioritura spirituale, la chiarezza, l’attrazione dell’ottima possibilità per il proprio cammino. Altre Dee connesse alla Luna dei Fiori sono: Flora, Afrodite, Hathor, Freya e Iside come Madri del Risveglio
Con immensa gioia, condivido con voi un Rituale Sacro della Luna dei Fiori, canalizzato in onore delle Dee connesse a questa potente Luna Piena di maggio. Questo rito è un invito alla fioritura dell’Anima, alla celebrazione della fertilità spirituale e alla riconnessione con la ciclicità sacra della vita.
Rituale: Nel Giardino della Grande Madre per la Luna Piena di maggio

Dee invocate:
Maia – Dea della crescita e fioritura
Dia – Cerere --- Dea che insegna a mietere con amore ciò che è maturo e lasciare andare con amore per amore.
Flora – Dea romana dei fiori e della primavera
Afrodite – Dea della bellezza e dell’attrazione divina
Freya – Dea nordica dell’amore, della magia e della fecondità
Iside – Madre magica che ricompone e ridà vita
La Grande Madre in Me – Fonte primordiale della creazione
Preparazione dello spazio sacro: il Cerchio
Tempo: Sera della Luna Piena o il giorno a seguire
Luogo: All’aperto o presso l’altare, spazio sacro personale
Occorrente:
Fiori freschi, rosa, peonia, calendula, gelsomino
Una candela bianca o rosa
Una coppa d’acqua
Incenso rosa, sandalo o verbena
Una pietra selenite, quarzo rosa, pietra di luna
Una campanella o campana tibetana
Un velo o mantello per consacrare il corpo
Una pergamena o carta con un intento da far fiorire
Apertura del Cerchio Sacro
Traccia un cerchio intorno a te con i fiori, posandoli in direzione dei quattro elementi.
Accendi la candela dicendo:
Con questa fiamma chiamo le Dee del Risveglio.
Che la luce della Luna accenda in me la bellezza della mia essenza.
Brucia l’incenso, passa la pietra nel fumo e pronuncia:
Che questa pietra porti chiarezza al mio cammino di fioritura.
Invocazione alle Dee
Alza le braccia alla Luna e invoca:
Maia, Madre del verde germoglio,
Fa' che i miei semi crescano forti e veri.
Cerere, madre dei raccolti e dei cicli sacri,
Tu che conosci la perdita e il ritorno, prendi ciò che ho donato alla terra, e rendilo benedizione.
Flora, Danza dei fiori e della gioia,
Vieni e inondami di colori interiori.
Afrodite, Magnetismo sacro e amore puro,
Apri il mio cuore alla bellezza che sono.
Freya, Guerriera dell’anima e dell’estasi,
Dammi il coraggio di fiorire senza paura.
Iside, Madre che ricompone,
Risanami con la tua magia.
Grande Madre, grembo di tutte le cose,
Accoglimi nel tuo giardino eterno.

Azione Rituale
1. Immergi le dita nella coppa d’acqua e tocca fronte, gola, cuore, grembo pronunciando:
Che il mio pensiero sia sacro.
Che la mia voce sia seme.
Che il mio cuore fiorisca.
Che il mio grembo crei.
2. Scrivi su una pergamena l’intento che vuoi far fiorire.
Es: “In me sboccia la guida divina. Io manifesto la mia missione con bellezza e forza.”
3. Ripiega il foglio e posalo sotto la pietra. Lascia che rimanga sull’altare almeno 7 giorni.
4. Vesti il mantello o copriti con un velo e danzando lentamente, afferma:
Io sono il fiore che la Dea ha scelto.
Io sono luce, io sono amore, io sono creazione.
Chiusura del Rito
Ringrazia ogni Dea per la sua presenza, chiamandola per nome.
Chiudi il cerchio con un tocco della campana dicendo:
Che ciò che è stato piantato fiorisce nel tempo perfetto.
Offri un fiore alla Terra in segno di alleanza e lascia che il silenzio riempi il tuo cuore in bellezza e verità.
Da cuore a cuore, La Grande Madre in Me, Giohà
Comments