top of page

LUNA ROSA DI APRILE: LA TUA FIORITURA NON HA BISOGNO DI PERMESSI

Questa luna viene spesso chiamata Luna Rosa, non perché appaia visivamente rosa, ma in onore della fioritura del Phlox subulata, un fiore selvatico dai toni rosati che sboccia in questo periodo, simbolo di rinascita, dolcezza e nuova vita. È la prima luna piena dopo l’equinozio di primavera, e apre quindi il portale alla piena espansione dell’energia vitale.


Luna piena che splende incorniciata tra fiori rosa
Luna Rosa di Aprile

La Luna Piena di aprile è una chiamata all'azione luminosa, all'allineamento del cuore con la visione dell’anima. È il tempo in cui i semi che abbiamo piantato interiormente iniziano a farsi strada verso la luce. Ci invita a liberarci dai dubbi, a rompere i gusci dell’insicurezza e ad accogliere la trasformazione che la primavera porta, dentro e fuori.


Dal punto di vista magico, questa luna è profondamente connessa con:

  • Riti di fertilità e di creatività, non solo biologica, ma anche progettuale e spirituale

  • Purificazione del cuore: è un tempo ideale per riti con fuoco o acqua per sciogliere paure o memorie passate

  • Richiami d’amore: risveglia Venere dentro di noi, non solo per attrarre, ma per diventare amore attivo e consapevole

  • Lavoro con gli spiriti della natura, ninfe, elfi, deva: la soglia tra i mondi si assottiglia, permettendoci di dialogare con loro


Questa luna è una maestra di verità dolce, ti sussurra:


Sii chi sei, con grazia.

La tua fioritura non ha bisogno di permessi.

Solo di radici forti e un cielo aperto.


Ti insegna:

  • Ad abbracciare il cambiamento come processo naturale

  • A lasciare andare il passato con tenerezza

  • A credere nei tuoi talenti, perché ciò che hai da offrire è irripetibile

  • A risvegliare la sacra energia femminile, dentro uomini e donne, come linfa che nutre la visione animica


Scritto per te che stai leggendo:


Un fiore che sboccia danti la luna piena mentre donne recitano un mantra
Mantra di Fioritura Sacra




Mantra di Fioritura Sacra

 

Io sono Fiore di Luce nel Giardino della Madre.

In me sboccia la Visione, in me canta la Creazione.

Riconosco la mia Forma Divina,

abbraccio i miei Talenti, mi libero da ciò che mi trattiene.

Sono radice e cielo, sono seme che danza il suo destino d’amore.

Nel Presente Possibile, io mi realizzo in Verità, Bellezza e Potere.







Questo Mantra va recitato tre volte sotto la luce della Luna Piena, a piedi nudi sulla terra o con una coppa d’acqua consacrata accanto. Cantalo, lascia che la tua voce si fonda con il suono del cuore e che diventi portale vibrante. Le mie parole come un richiamo antico, un’eco d’anima ti invitano non solo a lavorare per te ma per tutta l’umanità per ricordare di essere Luce.


 

Rituale di Risveglio della Coscienza con la Luce Divina


Ho preparato un Rituale per il Risveglio della Coscienza Collettiva e un Diagramma Visivo del Cerchio Sacro per te o da condividere con chi vorrà unirsi al tuo intento. Questo rito si può celebrare durante la Luna Piena, in cerchio o individualmente, perché è fuori dal tempo e dello spazio nel Cuore Quantico della Creazione.



Diagramma Visivo del Cerchio Sacro
Diagramma Visivo del Cerchio Sacro

Preparazione del Tempio Sacro


Scegli un luogo in natura o crea un altare con 4 elementi. Puoi stampare il Diagramma Visivo del Cerchio Sacro e metterlo al centro dell’Hara con gli elementi qui elencati:

Terra: una ciotola con sale o semi

Acqua: una coppa d’acqua consacrata

Fuoco: una candela bianca o dorata

Aria: incenso, piuma, campana

Specchio: simbolo della coscienza collettiva riflessa in ogni essere.


Descrizione del diagramma visivo del Cerchio Sacro


Al centro, c’è la Luna Piena, protagonista e testimone cosmica del rito. È rappresentata in toni seppia e dorati, come se fosse immersa in un’aura sacra, sospesa tra i mondi.


Sotto la Luna, si trova un simbolo circolare doppio: Specchio o Cristallo, che rappresenta la Coscienza Collettiva Riflessa. È il punto d’unione tra tutti i presenti, l’occhio dell’Uno che si riflette in ogni Essere.


Intorno alla Luna e al Cristallo, si dispongono in modo simmetrico e armonico i quattro Elementi, ognuno collocato ai punti cardinali simbolici:

Terra, in basso a sinistra: raffigurata con un cristallo o una ciotola di semi, simbolo di radicamento e incarnazione dell’intento.

Acqua, in alto a sinistra: rappresentata da una coppa fluida, simbolo di emozioni, connessione e purificazione.

Fuoco, in alto a destra: una fiamma viva che brucia e trasmuta, simbolo del potere personale e della trasformazione.

Aria, in basso a destra: un simbolo di piuma o spirale del respiro, che richiama il soffio vitale e la comunicazione celeste.


Gli elementi e il centro sono racchiusi in un cerchio tratteggiato, che rappresenta il Portale Quantico: permeabile, in espansione, in costante movimento.


Questo cerchio è lo Spazio Sacro, il Tempio Vivente, creato dall’intento condiviso.


Questo diagramma può essere stampato, usato come sigillo energetico o visualizzato durante le meditazioni per attivare il cerchio anche a distanza, ovunque ti trovi nel mondo.


Lo Specchio rappresenta la coscienza riflessa, l'umanità che si guarda negli occhi e si riconosce parte del Tutto.



Rito sacro per l'apertura del portale del risveglio
Nel nome della Luce Eterna, apro ora il portale del Risveglio

La sacralità del Rito è nel preparare in silenzio lo spazio sacro utilizzando tutti gli elementi che rispecchiano l’intento e le armonie. Si continua col pronunciare o meglio affermare il sì alla Luce:


Nel nome della Luce Eterna,

apro ora il Portale del Risveglio.

Che la coscienza della Terra e dell’Umanità si riallinei alla Fonte.

Io sono il Ponte, io sono il Canto, io sono il Risveglio.


Tre respiri profondi, con il gruppo il respiro deve essere sincronizzato. Visualizzare un raggio bianco-dorato che entra dalla sommità del capo e scende nel cuore, poi nel grembo o nel centro Hara, e infine nella Terra. Alla terza espirazione, visualizzare la Luce salire dalla Terra e irradiarsi in cerchi concentrici su tutta l’umanità.


Canta o recita questo mantra:

Luce sono, Luce siamo.

Risveglio io, Risvegliamo.

Dall’Uno all’Uno, la Vita risplende.

Ogni cuore si apre, ogni voce ricorda.

Noi siamo la Fiamma della Nuova Era.


Durante il rito puoi invitare ogni partecipante a guardare dentro lo specchio dicendo:


Io riconosco la Luce in me e in ogni Essere.


A chiusura del rito si alzano le mani verso il cielo e poi si portano al cuore, immaginando di unire il proprio battito al battito del Mondo. Si pronuncia:


Il mio cuore e il cuore dell’umanità sono nell’unità.

Amore e Consapevolezza risuonano in tutte le creature.

L’Io sono sì è risvegliato in Tutta l’Umanità.


Questo rituale può essere replicato in ogni parte del mondo allo stesso orario: 22:22 o 11:11, creando una rete di cuori coscienti.


Con amore e benedizione, la Grande Madre in Me.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page